Difference between revisions of "User:Kjzuixf876"

From NexusWiki
Redirect page
Jump to: navigation, search
(&egrave: new section)
(non sempre dimostrata dalle competenti Istituzioni: new section)
Line 26: Line 26:
 
    
 
    
 
   <li>mais a su vite rattraper le temps perdu en encha</li>
 
   <li>mais a su vite rattraper le temps perdu en encha</li>
 +
 
 +
</ul>
 +
 +
== non sempre dimostrata dalle competenti Istituzioni ==
 +
 +
<div id="contentAB">              ,cheap christian louboutin<h3 class="categoria"></h3>                                                                                    "L'Italia rappresenta il 38% dell'intero valore europeo delle produzioni Dop e Igp. Un dato che, da una parte suscita gratificazione per il lavoro svolto dai produttori e dai Consorzi che li rappresentano, ma dall'altra amarezza per  non essere adeguatamente considerati nelle sedi istituzionali". Lo afferma Stefano Berni,Mulberry outlet, vicepresidente dell'<strong>Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche</strong> (AICIG) e direttore generale del Consorzio di Tutela Grana Padano, commentando l'analisi dell'impatto economico di questi prodotti contenuta in uno studio condotto sul settore per conto della Commissione Europea. <br /><br />Con riferimento alle sole produzioni agricole ed alimentari di qualità certificata (al netto,christian louboutin shoes, dunque, dei dati relativi al comparto vini e spiriti),christian louboutin uk, il fatturato totale rilevato per il 2010 ammonta a 15,louboutin shoes,8 miliardi di euro, segnando una significativa crescita del 19 % nel periodo analizzato (2005 - 2010). <br /><br />"L'Italia - aggiunge Stefano Berni - rappresenta,cheap ghd straighteners, con un fatturato di circa 6 miliardi di euro, il 38% dell'intera produzione, quasi il doppio rispetto ai risultati omogenei ottenuti dai 'cugini' francesi secondi classificati. Il patrimonio delle indicazioni geografiche italiane, tutelato dai regimi di qualità Ue,burberry, rafforza dunque la propria vocazione di deciso traino per l'intero settore agroalimentare",longchamp. <br /><br />E,ghd, proprio alla luce di questi risultati, "i Consorzi di tutela delle DOP e IGP - conclude Stefano Berni - rivendicano l'importanza del ruolo svolto al servizio di un corretto sviluppo del settore e chiedono a gran voce adeguata considerazione, non sempre dimostrata dalle competenti Istituzioni,gucci, rispetto alle istanze avanzate nella definizione di politiche agricole ed economiche comunitarie".              <em class="data">(13 marzo 2013)</em>                                            </div>
 +
Related articles:
 +
<ul>
 +
 
 +
  <li>Le Top TV Replay par type</li>
 +
 
 +
  <li>Par ailleurs</li>
 +
 
 +
  <li>ora dall'</li>
 
    
 
    
 
  </ul>
 
  </ul>

Revision as of 13:14, 29 March 2013